![]() |
FOTOSIMULATORE |
COME USARE I COMANDI Attenzione: alcuni effetti si vedono solo cliccando sul pulsante di scatto in basso a destra ![]() DISTANZA: per scegliere tra figura intera (3m) e primo piano (1m) o simulare di avvicinarsi od allontanarsi dal soggetto LUNGHEZZA FOCALE: per provare diverse lunghezze focali da 18mm (GRANDANGOLO) a 35 mm (TELE CORTO). A paritą di distanza e diaframma cambia la sfocatura dello sfondo ISO: per variare la sensibilità del sensore da 100 (LUCE DIURNA) a 6400 ISO (LUCE NOTTURNA). Attenzione al rumore negli alti ISO APERTURA: per variare il diaframma da f2.8 (TUTTO APERTO) a f22 (TUTTO CHIUSO). La profondità di campo è minima a f2.8 (sfondo sfocato) e massima a f22 (sfondo nitido) TEMPO: per congelare il movimento. Da 1sec (girandola mossa) a 1/4000 (girandola ferma). Prove di mosso creativo PRIORITÀ DI APERTURA: si imposta il diaframma opportuno e la fotocamera resituisce il tempo appropriato. Abitualmente usata. Permette il controllo della profondità di campo (nitidezza o sfocatura dello sfondo) PRIORITÀ DI TEMPO: si imposta il tempo opportuno e la fotocamera resituisce il diaframma appropriato. Usata per foto sportive o naturalistiche. In genere quando si vuole congelare un soggetto veloce MANUALE: occorre impostare sia il tempo che il diaframma. Usata per foto di spettacolo, foto in studio o comunque quando si ha il tempo di scegliere ed impostare ambedue le caratteristiche |
VAI AL SITO DEL SIMULATORE www.camerasim.com... ![]() |